Il nostro team di esperti di VPNOverview conduce una serie di test rigorosi per le recensioni e la ricerche sulle VPN. In quanto autorità affidabile in materia di sicurezza informatica e VPN per milioni di utenti, ci impegniamo a fornire ai nostri lettori informazioni sempre accurate e aggiornate. Ecco perché aggiorniamo le recensioni sulle VPN del nostro sito ogni volta che emergono nuove informazioni o quando i risultati dei nostri test cambiano in modo significativo.

Ogni recensione sulle VPN è suddivisa in quattro sezioni principali. Durante il test, a ciascuna di esse viene assegnato un punteggio su una scala da 1 a 10:

  • Velocità 
  • Sicurezza
  • Facilità d’uso
  • Rete di server

Questi punteggi parziali vengono poi combinati per raggiungere un punteggio medio, che può essere visualizzato nelle nostre recensioni. I punteggi finali assegnati a ciascuna VPN determinano la nostra classifica ufficiale.

Ad esempio, diamo un’occhiata ai punteggi di Surfshark VPN:

Velocità di Surfshark
9.5
Sicurezza di Surfshark
9.0
Facilità d’uso di Surfshark
9.0
Server di Surfshark
8.5

Quando combinati, questi punteggi ci forniscono il seguente punteggio finale:

Punteggio finale di Surfshark
9.0

Ecco alcune informazioni aggiuntive su ciò che include ciascuna sezione delle nostre recensioni e sui fattori che consideriamo durante i test e l’assegnazione dei punteggi.

Velocità

La velocità è un fattore critico da considerare quando si valuta qualsiasi VPN, poiché può avere un impatto enorme sull’esperienza di navigazione complessiva. Una VPN che limita la velocità di navigazione potrebbe rendere difficili attività semplici, come lo streaming di contenuti HD, la navigazione tra più schede contemporaneamente o il gaming online.

Quando esaminiamo ciascuna VPN, testiamo innanzitutto la nostra velocità di connessione senza VPN e la utilizziamo come punto di riferimento per determinare il calo di velocità dopo la connessione alla VPN. A causa della natura delle VPN (visto che reindirizzano il traffico) non è insolito rilevare piccoli cali di velocità. Tuttavia, la VPN ideale non dovrebbe impedirti di svolgere le tue solite attività.

Foglio in Excel che mostra i risultati del test di velocità della VPN Surfshark

Quando misuriamo la velocità di qualsiasi VPN, testiamo sempre sia server vicini che distanti, comprese località in Asia, Europa e Nord America.

I test vengono spesso condotti più volte nel corso della giornata, poiché le prestazioni solitamente variano a seconda della domanda. Ciò ci consente di fornire un risultato più accurato.

Sito Web Speedtest.net durante un test di velocità

I risultati della velocità sono presentati in una tabella che mostra:

  • Velocità di download: la velocità (in megabit al secondo) con cui le informazioni vengono scaricate da un server
  • Velocità di caricamento: le velocità (in megabit al secondo) alle quali le informazioni vengono inviate o caricate su un server
  • Ping (Packet Internet): uno strumento di rete per verificare le prestazioni di connettività tra il nostro computer host e diversi server

È importante notare che altri fattori, come il tipo di crittografia, il protocollo VPN o funzionalità di sicurezza aggiuntive, potrebbero ridurre ulteriormente la velocità.

Le migliori VPN hanno i cali di velocità più bassi, spesso non superiori al 10% sui server più vicini e inferiori al 35% sui server distanti, e per questo ricevono un punteggio più alto. Dai un’occhiata ai test di velocità dei nostri 5 principali provider VPN di seguito, sia per i server vicini al luogo dove abbiamo condotto i test sia per i server lontani.

I nostri esperti testano personalmente le prestazioni e la velocità delle VPN, utilizzandole per attività quotidiane come download, streaming, gaming e navigazione, per garantire che i dati delle prestazioni reggano anche in termini di performance.

Sicurezza

Le VPN svolgono un ruolo importante nel garantire la sicurezza degli utenti. In ogni revisione che facciamo, analizziamo le funzionalità di sicurezza offerte dalla VPN, tra cui:

  • Il tipo di crittografia
  • I diversi protocolli VPN supportati
  • Politica sulla registrazione e sulla privacy
  • Miglioramenti dell’infrastruttura di sicurezza apportati dal provider VPN
  • Protezione dalle perdite DNS/IP
  • Kill switch
  • Offuscamento 
  • Split tunneling

AES-256 è la crittografia più valida oggi disponibile e molte delle principali VPN la offrono. Si tratta di una crittografia di livello militare, utilizzata dalle agenzie di sicurezza di tutto il mondo per crittografare informazioni privilegiate.

Paragrafo riguardante la crittografia e i protocolli sul sito web di Surfshark

Se una VPN che stiamo esaminando utilizza la crittografia AES-256 è già un buon inizio in termini di prestazioni di sicurezza. Tuttavia, non è l’unico fattore di cui teniamo conto.

Valutiamo infatti anche i diversi protocolli VPN disponibili. I protocolli VPN più sicuri oggi sono WireGuard, OpenVPN (UDP/TCP) e IKEv2. Alcune VPN hanno anche i propri protocolli proprietari, spesso basati su tecnologie open source come WireGuard. Le VPN che utilizzano protocolli più vecchi, come SSTP o L2TP/IPSec, generalmente ricevono un punteggio di sicurezza inferiore rispetto a quelle che supportano scelte più attuali. Verifichiamo anche se i protocolli elencati funzionano o meno e descriviamo la nostra esperienza nelle recensioni.

App Surfshark con i protocolli VPN

Verifichiamo rigorosamente la politica di registrazione di ogni provider VPN per garantire che non conservino alcun registro. Le migliori VPN sono certificate no-log, e garantiscono che nessun dato riguardante la tua attività online venga archiviato sui loro server.

Altre funzionalità di sicurezza che testiamo includono il kill switch e lo split tunneling, poiché sono funzioni incredibilmente importanti per quasi tutti i casi d’uso delle VPN. Naturalmente, se il pacchetto di una VPN include altri strumenti relativi alla sicurezza come un gestore di password, anche questi verranno testati.

Utilizziamo strumenti di terze parti altamente affidabili come ipleak.net per determinare se una VPN nasconde in modo affidabile il tuo indirizzo IP. Se la VPN non rivela il tuo indirizzo IP e tutte le funzionalità di sicurezza funzionano, i nostri esperti le assegneranno una valutazione più alta.

Prestiamo inoltre attenzione a eventuali miglioramenti dell’infrastruttura di sicurezza apportati dal provider VPN, poiché ciò indica che l’azienda si preoccupa di fornire un servizio superiore e più sicuro.

Facilità d’uso

L’usabilità, o facilità d’uso, è un altro fattore importante a cui prestiamo molta attenzione. Alcune VPN sono più facili da usare e possono essere installate immediatamente. Dispongono anche di app mobili che offrono protezione su più dispositivi con lo stesso account. Tuttavia, non tutte le VPN sono uguali. Alcune, come le VPN personalizzate per Linux, richiedono competenze tecniche.

Iniziamo i nostri test valutando quanto sia facile scaricare, installare e utilizzare una VPN su diverse piattaforme. Ciò include Android, iOS, macOS, Windows e, se disponibili, smart TV e altri dispositivi, come Roku, Amazon Fire TV Stick e persino router. Forniamo anche screenshot per offrire agli utenti una migliore comprensione dei risultati, e vengono aggiornati regolarmente quando aggiorniamo le nostre recensioni.

Analizziamo attentamente anche l’interfaccia delle app VPN. Le app mal progettate o obsolete sono spesso difficili da usare e, come tali, ricevono una valutazione inferiore. Inoltre esaminiamo le impostazioni per determinare con quanta facilità una persona possa configurare la VPN in base alle proprie esigenze.

L'immagine mostra la VPN Surfshark connessa a un server VPN italiano

L’assistenza clienti è un altro fattore chiave che consideriamo per questa sezione. Se un utente riscontra un problema con la propria VPN, dovrebbe avere la possibilità di contattare il servizio clienti.

Il nostro team di esperti di VPNOverview si rivolge all’assistenza clienti come cliente effettivo, spesso ponendo domande tecniche. Valutiamo quindi la qualità delle risposte per determinare se possono aiutare davvero i lettori nel caso in cui riscontrassero un problema.

Consideriamo diversi canali di supporto offerti dalla VPN, come e-mail, domande frequenti e chat dal vivo. Le migliori VPN solitamente offrono supporto attraverso tutti questi canali e, quindi, potrebbero ricevere una valutazione più alta da questo punto di vista.

Esaminiamo anche strumenti aggiuntivi, se disponibili, come IP dedicati o soluzioni di sicurezza (aziendali), e includiamo informazioni su questi strumenti nelle nostre valutazioni.

Rete di server

Una VPN che offre un’ampia rete di server in tutto il mondo consente agli utenti di sbloccare più contenuti. Nelle nostre recensioni forniamo dettagli sulle principali località in cui sono disponibili i server, incluso il numero totale di server sulla rete. Naturalmente, durante la nostra ricerca, non guardiamo solo al numero di server offerti, ma utilizziamo anche test randomizzati per determinarne le prestazioni.

Ad esempio, testiamo se la VPN è in grado di sbloccare diverse piattaforme di streaming, tra cui Netflix USA, Hulu, Disney+ e Amazon Prime Video. I nostri esperti di VPNOverview hanno abbonamenti a tutte queste piattaforme di streaming, quindi possiamo fornire ai nostri lettori risultati accurati e aggiornati. Se una VPN è in grado di sbloccare le principali piattaforme di streaming e di offrire un’esperienza di streaming senza lag ottiene un punteggio più alto.

Infine, se una VPN offre server specializzati, inclusi server di offuscamento dedicati o server P2P per il torrenting, li testiamo per garantire che aggiungano effettivamente valore e per garantire che non compromettano la sicurezza dell’utente.

App Surfshark con i diversi tipi di server evidenziati e le funzioni IP dedicate

Testiamo funzionalità chiave come lo split tunneling e l’impostazione del port forwarding anche per il torrenting senza interruzioni. Alcune VPN offrono indirizzi IP dedicati in posizioni specifiche: se disponibili, testiamo anche quelli.

Comprendiamo che molti dei nostri lettori desiderino informazioni affidabili sulle VPN in grado di sbloccare determinati siti web, soprattutto nei paesi che applicano una censura severa. In questi casi, testiamo le VPN localmente, dall’interno della regioni interessate, per fornire un resoconto più accurato della nostra esperienza e dei risultati dei test.

Altri processi di scrittura e recensione

Su VPNOverview esaminiamo anche altri software di sicurezza informatica. Puoi leggere ulteriori informazioni sulle nostre linee guida per la scrittura e su come testiamo questi altri strumenti di seguito: